Il Pianeta della Precognizione Capitolo 2 – Dhara Godavari e ‘La Dolce Schiavitù del Mare’ (2720)

Dhara Godavari e ‘La Dolce Schiavitù del Mare’ (2720). Dhara Godavari era una mia buona amica fin dal 2093 quando, inviato sulla Luna per documentare i progressi delle ricerche sul prolungamento della vita umana, l’avevo incontrata giovanissima presso il Life Horizon Laboratory [cfr. https://www.enricosmith.it/cosa-ci-facevo-sulla-luna-alla-fine-del-xxi-secolo-2093/ ] . Col passare del tempo era riuscita a distinguersi tra i fisici che dagli inizi del XXVII secolo studiavano la realizzazione dei ‘Motori a Varco’. Essendo un eccellente fisico teorico Dhara aveva anche avanzato un’ipotesi, condivisa a denti stretti dai suoi colleghi maschi, sul perché l’entropia non venisse stravolta dai viaggi nel tempo [cfr. https://www.enricosmith.it/il-pianeta-della-precognizione-capitolo-1-dispute-filosofiche-2715/ […]

Cosa ci facevo sulla Luna alla fine del XXI secolo? (2093)

Cosa ci facevo sulla Luna alla fine del XXI secolo? A partire dalla seconda metà del XXI secolo, nei laboratori di ricerca situati sulla Luna ed in orbita intorno ad essa si fecero scoperte scientifiche che, insieme ad altri importanti progressi, posero le basi per un considerevole allungamento della vita umana. In uno di essi in particolare, il Life Horizon Laboratory, alcuni scienziati lavoravano a rivoluzionari esperimenti sulle cellule staminali e sul DNA ricombinante; questo almeno è ciò che riuscii a comprendere di tutto quello che venne reso pubblico. Il risultato più clamoroso di tali ricerche fu un aumento graduale […]

Tra due fuochi (2398 – 2405)

Tra due fuochi La levantina scellerataggine di Mustafà Le Roi fu tale da far credere all’Autorità Galattica Centrale che per soldi avessi collaborato con lui nella raccolta illegale dei migranti spaziali, contravvenendo così alle leggi intergalattiche di quegli anni. Io però non avevo fatto altro che documentare la partenza di alcune navi della sua flotta, spedite alla ricerca dei migranti nei pressi del cosiddetto “regno di Mustafà”. Ossia avevo fatto il mio lavoro di reporter spaziale, né più né meno, protetto da tutte le leggi civili interplanetarie. Fatto sta che, quando tornai sul pianeta Aragon, fui indagato dal Comitato di […]

Il dottor Vogel vola nell’Infinito (2129)

Il dottor Vogel vola nell’Infinito Alla deriva nel cosmo, al largo del gelido pianeta T-ESS#04, chiamato anche Iceglow, io e Wollendy “Wolvo” Vogel ci stringemmo la mano, dopo un bel po’ che non ci vedevamo. Scattai questa foto dal Chopper II, lo shuttle messoci a disposizione da Fletcher Gordon, mentre Vogel fluttuava verso il portello esterno dell’airlock, proveniente dall’astrocargo “Layered 2” distante alcuni chilometri, dopo un’interminabile “passeggiata” spaziale senza allaccio di sicurezza che ci fece stare tutti col fiato sospeso. Wollendy Vogel, per gli amici “Wolvo”, era un terrestre di origini svizzero marziane, saggista e dottore in psicolinguistica ed esoantropologia, cultore quasi […]