Il Sentiero degli Odori Forti

Al fondo della mia rivolta contro i potenti trovo, più antico, il ricordo dell’orrore delle torture inflitte alle bestie… e più l’uomo è feroce verso la bestia, più è carponi davanti agli uomini che lo dominano. Louise Michel Il giovane grosso cane ha oltrepassato la linea di mezzeria dell’autostrada ed è filato ad accucciarsi sul bordo opposto della via, al riparo della striminzita ombra del guardrail. La temperatura comincia a salire e il suo folto pelo non lo aiuta certo a rinfrescarsi, così come fino a poche ore fa l’ha protetto dal freddo notturno. Si guarda intorno, soddisfatto di essere […]

30 Febbraio

La Sacra Bibbia – Proverbi 8:22-31 22 Il SIGNORE mi ebbe con sé al principio dei suoi atti, prima di fare alcuna delle sue opere più antiche. 23 Fui stabilita fin dall’eternità, dal principio, prima che la terra fosse. 24 Fui generata quando non c’erano ancora abissi, quando ancora non c’erano sorgenti rigurgitanti d’acqua. 25 Fui generata prima che i monti fossero fondati, prima che esistessero le colline, 26 quand’egli ancora non aveva fatto né la terra né i campi né le prime zolle della terra coltivabile. 27 Quand’egli disponeva i cieli io ero là; quando tracciava un circolo sulla superficie dell’abisso, 28 quando condensava le nuvole […]

Leila corre

Ricordi Notturni L’amore sbocciava ogni volta che vedeva una ragazza ballare. La guardava volteggiare vestita a festa e si inteneriva. Poi, quando le luci si abbassavano e i corpi si avvicinavano fino a toccarsi, s’inferociva e aspettava che la coppia uscisse dalla discoteca. Li seguiva in automobile, per scoprire dove abitava la ragazza. La sensazione era così forte che poi doveva agire. Agire immediatamente. Ma questo accadeva anni fa. Quanti? E sarebbe stato sempre così? Dialoghi all’imbrunire “Cornell, io non voglio fare la fine di mia sorella! Ho paura che mi succeda quello che è capitato a Loreen. Lei aveva […]

L’Ultimo Ponte

Il ponte che lo avrebbe portato dall’altra parte del fiume, ormai si stagliava proprio di fronte a lui nell’oscurità della notte. Rupert Wallace ci era arrivato a piedi, dopo un bel po’ di cammino, e senza aver disturbato nessuno per accompagnarlo, come invece tanti facevano per paura che tremassero loro le gambe, proprio nell’ultima parte del tragitto. La struttura era illuminata dalle sue luci interne, e dalla luminosità giallastra dei lampioni al di qua e al di là delle sponde. Non era molto lunga; comunque attraversarla non sarebbe stato facile per lui, che aveva sempre temuto gli spartiacque dei momenti […]

La cortina bianca

La segretezza è il fondamento della tirannia. Non la forza, ma la segretezza e la censura. Quando un governo qualsiasi o una chiesa dicono alla gente: “Questo non lo devi leggere, questo non lo devi vedere, questo non lo devi conoscere”, il risultato è sempre e comunque tirannia, oppressione, non importa quanto siano sacri i motivi addotti. Ci vuole poca forza a governare un uomo bendato; al contrario, un uomo libero interiormente non può essere imbrigliato da nessuna forza avversa. Né il bastone né la bomba atomica possono avere ragione di lui: tutto quello che possono fare è ucciderlo. Robert […]

Fermata d’autobus

Quentin, smarrito nel buio infinito dello spazio, aspettava completamente solo presso la boa d’attracco del 64° settore spaziale il passaggio del bus astrale per Bono VII, ultimo pianeta del sistema di Hendrix, dove si sarebbe tenuto il Concerto per il Millenario di Woodstock. Era lì che lui era diretto. I Boniani si sarebbero visti arrivare all’ultimo istante miliardi di fans da tutte le galassie in convezione trans materica. Stipati nei Recinti Orbitanti, i partecipanti avrebbero assistito al concerto in collegamento con la Grande Arena Olovisiva, dove si sarebbero esibite tutte le star delle hit parade galattiche durante i tre giorni siderali del […]

Gabbiani senza mare

L’uomo era lì, come sempre. Immobile, stava accovacciato sulla sabbia, con la schiuma della risacca che gli lambiva le ginocchia, al sopraggiungere delle onde più lunghe. I suoi occhi erano immancabilmente rivolti verso l’orizzonte, dove la linea del cielo si confondeva con quella del mare. In tutti quei mesi, non l’aveva mai visto voltare la testa e distogliere lo sguardo. Quella mattina era un bel po’ che lo osservava da lontano: prima dalla loggetta della baracca dove lui viveva a un centinaio di metri dal mare e poi, di quando in quando, dal molo d’approdo davanti alla battigia, sul quale […]

Il Lato Oscuro della Luna

Sembrava un sole. Però brillava soltanto di luce riflessa, quella luna piena là in alto che illuminava la sua giovane capigliatura, arruffata dal vento della corsa notturna nell’auto scoperta. In quel momento si sentiva felice e orgoglioso di tante cose, ma soprattutto del modo fraudolento e geniale con cui aveva affossato la carriera del suo migliore ex amico, e di come stava tirando il collo al motore della sua cabriolet nuova fiammante. Poi la velocità, l’aria della notte mite, la strada deserta, il bagliore profondo dei fari, lo sfavillio del cielo notturno e le cime degli alberi ai lati della strada […]

Oltre il riflesso

Accomodatosi sull’alto sgabello del bar, guardò nuovamente il buio costellato di luci della città, oltre il riflesso del cristallo che proiettava le immagini di altre facce, tutte più stanche della sua. La notte del venerdì è particolare a Londra, soprattutto in termini di alcolemia diffusa. Ma lui, come d’abitudine, si era contenuto nel bere ed era ancora abbastanza lucido da poter valutare bene la distanza che separava la sua persona dalla vetrata del locale, al di là del bancone: altri invece ci avevano già sbattuto la faccia, ed erano rimasti in piedi soltanto perché si erano aggrappati al mancorrente, farfugliando […]

Johnny Lago

«Quel che viene dopo la morte è qualcosa di uno splendore talmente indicibile, che la nostra immaginazione e la nostra sensibilità non potrebbero concepire nemmeno approssimativamente… Prima o poi, i morti diventeranno un tutt’uno con noi; ma, nella realtà attuale, sappiamo poco o nulla di quel modo d’essere. Cosa sapremo di questa terra, dopo la morte? La dissoluzione della nostra forma temporanea nell’eternità non comporta una perdita di significato: piuttosto, ci sentiremo tutti membri di un unico corpo.» C. G. Jung – Ricordi, sogni e riflessioni Il lago era sempre lo stesso. Calmo e consapevole, stava aspettando Johnny Lago, come […]