I Sepolcri di Anthems (2641)

I Sepolcri di Anthems (2641). A partire dal 5 maggio 2121, dopo lunghi negoziati diplomatici, il ventunesimo anno di ogni secolo s’iniziò a rievocare sui pianeti dell’Unione Galattica la scomparsa di un imperatore della storia del XVIII e XIX secolo di Terra Magistra, ammirato dai leader dell’Unione perché era stato uno dei primi a perseguire una politica di annessione fra stati. A tale commemorazione secolare, si aggiunse in seguito quella più popolare del culto generalizzato dei morti a scadenza decennale, su tutti i pianeti pervenuti allo stadio di civiltà di Terra Magistra. Ogni sistema stellare ne aveva uno di particolare […]

Cosa ci facevo sulla Luna alla fine del XXI secolo? (2093)

Cosa ci facevo sulla Luna alla fine del XXI secolo? A partire dalla seconda metà del XXI secolo, nei laboratori di ricerca situati sulla Luna ed in orbita intorno ad essa si fecero scoperte scientifiche che, insieme ad altri importanti progressi, posero le basi per un considerevole allungamento della vita umana. In uno di essi in particolare, il Life Horizon Laboratory, alcuni scienziati lavoravano a rivoluzionari esperimenti sulle cellule staminali e sul DNA ricombinante; questo almeno è ciò che riuscii a comprendere di tutto quello che venne reso pubblico. Il risultato più clamoroso di tali ricerche fu un aumento graduale […]

Il Re del Bosco

Il Re del Bosco Mairin nella radura del bosco Proprio nel momento in cui con nostalgia stava rievocando davanti a sé l’immagine del tenero sorriso del suo povero papà, che allungava la mano per accarezzarla come faceva tante volte, Mairin mise un piede in fallo sul ciglio sdrucciolevole del torrente. Perse l’equilibrio e cadde: per alcuni lunghi momenti si ritrovò completamente sommersa dall’acqua torbida. Fortunatamente proprio in quel punto in mezzo al bosco la corrente del Cainneach non era troppo tumultuosa e, dopo il tuffo nell’oscurità, lei si riprese e si afferrò alle felci che crescevano numerose sull’argine, evitando di […]

Ho Fatto Questo Per Amore Di Edgar

Ho Fatto Questo Per Amore Di Edgar Lo spin-off di Berenice Sì, è vero. L’autore così raccontò la storia… E voi, cari lettori, ed io, con un po’ di pazienza, la rileggeremo… … E la sera si chiuse su di me – poi sopraggiunsero le tenebre e indugiarono e infine si dileguarono – e il giorno sorse ancora – e le nebbie di un’altra notte si raccolsero di nuovo intorno a me – e io sedevo ancora impietrito in quella stanza solitaria, e ancora me ne stavo sprofondato nella mia meditazione, e ancora il fantasma dei denti mi teneva nella […]

L’Ultimo Ponte

Il ponte che lo avrebbe portato dall’altra parte del fiume, ormai si stagliava proprio di fronte a lui nell’oscurità della notte. Rupert Wallace ci era arrivato a piedi, dopo un bel po’ di cammino, e senza aver disturbato nessuno per accompagnarlo, come invece tanti facevano per paura che tremassero loro le gambe, proprio nell’ultima parte del tragitto. La struttura era illuminata dalle sue luci interne, e dalla luminosità giallastra dei lampioni al di qua e al di là delle sponde. Non era molto lunga; comunque attraversarla non sarebbe stato facile per lui, che aveva sempre temuto gli spartiacque dei momenti […]

Fermata d’autobus

Quentin, smarrito nel buio infinito dello spazio, aspettava completamente solo presso la boa d’attracco del 64° settore spaziale il passaggio del bus astrale per Bono VII, ultimo pianeta del sistema di Hendrix, dove si sarebbe tenuto il Concerto per il Millenario di Woodstock. Era lì che lui era diretto. I Boniani si sarebbero visti arrivare all’ultimo istante miliardi di fans da tutte le galassie in convezione trans materica. Stipati nei Recinti Orbitanti, i partecipanti avrebbero assistito al concerto in collegamento con la Grande Arena Olovisiva, dove si sarebbero esibite tutte le star delle hit parade galattiche durante i tre giorni siderali del […]

Johnny Lago

«Quel che viene dopo la morte è qualcosa di uno splendore talmente indicibile, che la nostra immaginazione e la nostra sensibilità non potrebbero concepire nemmeno approssimativamente… Prima o poi, i morti diventeranno un tutt’uno con noi; ma, nella realtà attuale, sappiamo poco o nulla di quel modo d’essere. Cosa sapremo di questa terra, dopo la morte? La dissoluzione della nostra forma temporanea nell’eternità non comporta una perdita di significato: piuttosto, ci sentiremo tutti membri di un unico corpo.» C. G. Jung – Ricordi, sogni e riflessioni Il lago era sempre lo stesso. Calmo e consapevole, stava aspettando Johnny Lago, come […]

Miracolo a Pont Royal

Danielle ha gli occhi chiari e limpidi, i capelli biondi e lunghi, le mani affusolate da musicista. Nella sinistra stringe una custodia di violino, con l’altra trattiene al collo il bavero del cappotto per proteggersi dalle folate di vento che spazzano i Lungosenna. Guarda davanti a sé mentre cammina per Rue de Lille, verso Pont Royal. Non prenderà il métro: tornare a piedi l’aiuterà a resistere al dolore. Poco prima ha suonato alla porta del suo anziano insegnante di musica e ha aperto Thérèse che con le lacrime agli occhi ha detto: «Danielle, stanotte è accaduto l’irreparabile: monsieur Bossuet ci […]