Missione ‘Doctrina Iterum’ sul pianeta Phènnis (2755)

Fin dal XXIV secolo la proliferazione delle connessioni telematiche aveva disabituato dalla lettura gli abitanti di Terra Magistra e della Galassia. Della tradizione dei grandi classici del passato si occupavano soltanto lettori professionisti, o illustratori di compendi dei testi originali, durante speciali eventi sempre meno frequentati. Il declino culturale era cominciato intorno all’anno 2340 nella cosiddetta ‘Era della Pace e della Produttività’. Un certo Egon Herrigel fu protagonista suo malgrado di un’incredibile vicenda, allorché la perspicace bibliotecaria Saja Rembrandt lo aveva scoperto capace di leggere: egli infatti tratteneva a lungo i libri presi in prestito dalla Biblioteca Ludico-Antiquaria, abitudine che […]

Trilogia fantastica

Arcipelago Golgi (Intorno all’anno 2340 dell’Era Cristiana, nel Secondo Secolo dell’Era della Pace e della Produttività) Il fatto che la fisiologia e la chimica fisiologica possano indagare sull’uomo come organismo dal punto di vista delle scienze naturali non è una prova che l’essenza dell’uomo stia nell’«organico», cioè nel corpo, come è spiegato scientificamente.i Martin Heidegger L’uomo ha l’impulso ad avventurarsi contro i limiti del linguaggio. Pensate allo stupore per il fatto che qualcosa esista.ii Ludwig Wittgenstein Se le cose andranno bene (ma il fatto non è scontato) tutti potremo avere accesso alle stesse “tecnologie del pensiero”. In altri termini le […]