I Sepolcri di Anthems (2641)

I Sepolcri di Anthems (2641). A partire dal 5 maggio 2121, dopo lunghi negoziati diplomatici, il ventunesimo anno di ogni secolo s’iniziò a rievocare sui pianeti dell’Unione Galattica la scomparsa di un imperatore della storia del XVIII e XIX secolo di Terra Magistra, ammirato dai leader dell’Unione perché era stato uno dei primi a perseguire una politica di annessione fra stati. A tale commemorazione secolare, si aggiunse in seguito quella più popolare del culto generalizzato dei morti a scadenza decennale, su tutti i pianeti pervenuti allo stadio di civiltà di Terra Magistra. Ogni sistema stellare ne aveva uno di particolare […]

Il Re del Bosco

Il Re del Bosco Mairin nella radura del bosco Proprio nel momento in cui con nostalgia stava rievocando davanti a sé l’immagine del tenero sorriso del suo povero papà, che allungava la mano per accarezzarla come faceva tante volte, Mairin mise un piede in fallo sul ciglio sdrucciolevole del torrente. Perse l’equilibrio e cadde: per alcuni lunghi momenti si ritrovò completamente sommersa dall’acqua torbida. Fortunatamente proprio in quel punto in mezzo al bosco la corrente del Cainneach non era troppo tumultuosa e, dopo il tuffo nell’oscurità, lei si riprese e si afferrò alle felci che crescevano numerose sull’argine, evitando di […]

Il Punto Zero

“Ciò che io sono è un nulla; questo procura a me e al mio genio la soddisfazione di conservare la mia esistenza al punto zero, tra il freddo e il caldo, tra la saggezza e la stupidaggine, tra il qualche cosa e il nulla come un semplice forse” 1 Séren Kierkegaard Testa con cane Un vecchio cane nero ha oltrepassato la linea di mezzeria ed è andato ad accucciarsi stremato sul bordo opposto della via. Si guarda impaurito intorno, meravigliato di essere sopravvissuto, ancora una volta, all’attraversamento di una di quelle strade larghe che i bipedi solcano a tutta velocità, […]