Lettere al telefono

L’uomo sobbalzò allo squillo del telefono. Era un suono vecchio, quello che l’aveva svegliato. Non se l’aspettava così all’improvviso, di notte. Si sollevò di scatto dal letto e allungò la mano verso il comodino, dove teneva lo smartphone. Premette un tasto ma doveva essere quello sbagliato, perché la suoneria continuò, anzi era aumentata di volume rimbombando nelle sue orecchie. Lo schermo dello smartphone s’era illuminato ma restava inanimato. Merda, l’icona è questa: la cornetta su fondo verde, è questa qui! Ma perché continua a suonare? Io ho risposto… Il buio metallico della stanza riprese ad avvolgerlo dal momento in cui […]

In viaggio verso le Luci degli Dèi (giorno di Natale del 2518)

In viaggio verso le Luci degli Dèi Il giorno di Natale del 2518, al seguito della prima spedizione esplorativa finanziata dal mio ricchissimo amico astrografo Alfred Ivory, fotografai il grande battello isotermico “Ivory Magnus”, da lui progettato e costruito, mentre si avvicinava al pianeta “Luceat IV”, situato in quella regione della galassia CRK 841A1 detta le “Luci degli Dèi” per la presenza di numerosi soli e pianeti caldi e luminosissimi tutti ammassati, in modo anomalo per l’astrofisica, in uno spazio così ristretto da cancellare in apparenza il buio profondo tipico di tutto l’Universo. La bellezza della zona era unica per gli infiniti riflessi […]

A spasso con Adolf

A spasso con Adolf «Anche a me dispiace» ribadì lo sconosciuto facendo scintillare il suo occhio, e continuò: «Ma eccoci alla questione che mi intriga: se Dio non esiste, allora viene da domandarsi: chi mai governa l’esistenza dell’umanità, e in genere l’intero ordine terrestre?»1. Michail Bulgakov – Il Maestro e Margherita Colui che crede che nel mondo i diavoli non vadano mai senza corna e i pazzi senza sonagli sarà sempre loro preda o loro zimbello. Arthur Schopenhauer – Aforismi sulla saggezza del vivere «Una lunga leggenda profonda dell’oriente ci narra che gli spiriti della potenza del male sono tenuti […]

Il Re del Bosco

Il Re del Bosco Mairin nella radura del bosco Proprio nel momento in cui con nostalgia stava rievocando davanti a sé l’immagine del tenero sorriso del suo povero papà, che allungava la mano per accarezzarla come faceva tante volte, Mairin mise un piede in fallo sul ciglio sdrucciolevole del torrente. Perse l’equilibrio e cadde: per alcuni lunghi momenti si ritrovò completamente sommersa dall’acqua torbida. Fortunatamente proprio in quel punto in mezzo al bosco la corrente del Cainneach non era troppo tumultuosa e, dopo il tuffo nell’oscurità, lei si riprese e si afferrò alle felci che crescevano numerose sull’argine, evitando di […]

Ho Fatto Questo Per Amore Di Edgar

Ho Fatto Questo Per Amore Di Edgar Lo spin-off di Berenice Sì, è vero. L’autore così raccontò la storia… E voi, cari lettori, ed io, con un po’ di pazienza, la rileggeremo… … E la sera si chiuse su di me – poi sopraggiunsero le tenebre e indugiarono e infine si dileguarono – e il giorno sorse ancora – e le nebbie di un’altra notte si raccolsero di nuovo intorno a me – e io sedevo ancora impietrito in quella stanza solitaria, e ancora me ne stavo sprofondato nella mia meditazione, e ancora il fantasma dei denti mi teneva nella […]

L’Ufficio delle Vite Perdute

A chi interessano queste cose oggi? Con chi lamentarsi? Esiste un ufficio delle vite perdute? Michel Bussi – Ninfee Nere Eppure dovrai metterti l’animo in pace, – replicò Woland, e un sorriso beffardo storse la sua bocca. – Non hai fatto in tempo ad apparire sul tetto che hai già detto una sciocchezza, e ti dirò io in che cosa consiste: nel tuo tono. Hai pronunciato le tue parole come se tu non riconoscessi l’esistenza delle ombre, e neppure del male. Non vorresti avere la bontà di riflettere sulla questione: che cosa farebbe il tuo bene, se non esistesse il […]

Il Pupazzo di Woodrow Lane

La psiche crea giorno per giorno la realtà. A questa attività non so dare altro nome che quello di fantasia. La fantasia è a un tempo sentimento e pensiero, intuizione e sensazione. Carl Gustav Jung Cinque palle, cinquanta centesimi. Mark Todd ne aveva prese per due dollari; ma il pupazzo non si faceva beccare dai tiri e tutti i suoi tentativi stavano andando a vuoto. Scuoteva e ruotava le braccia molli mentre si spostava rapido a scatti, di qua e di là, davanti al sipario di stoffa colorata. Lui, nervoso com’era, non sarebbe riuscito a colpirlo neanche se ci avesse […]

Dr. No

«È ciò che non si vede, non quello che si vede, che fa paura» Christopher Lee «Ho sempre fumato e bevuto e amato troppo. In effetti ho vissuto non troppo a lungo, ma troppo. Un giorno il granchio di ferro mi agguanterà. Allora sarò morto per il troppo vivere.» Ian Fleming L’esploratore stava avanzando in mezzo alla vegetazione di una piccola radura vicino alla tenuta di Golden Eye, sulla costa di Oracabessa in Giamaica. Mentre guardava diritto davanti a sé, con il sole e il fruscio dell’erba folta che gli facevano compagnia più di quanto avesse voluto, inaspettatamente il suo […]

30 Febbraio

La Sacra Bibbia – Proverbi 8:22-31 22 Il SIGNORE mi ebbe con sé al principio dei suoi atti, prima di fare alcuna delle sue opere più antiche. 23 Fui stabilita fin dall’eternità, dal principio, prima che la terra fosse. 24 Fui generata quando non c’erano ancora abissi, quando ancora non c’erano sorgenti rigurgitanti d’acqua. 25 Fui generata prima che i monti fossero fondati, prima che esistessero le colline, 26 quand’egli ancora non aveva fatto né la terra né i campi né le prime zolle della terra coltivabile. 27 Quand’egli disponeva i cieli io ero là; quando tracciava un circolo sulla superficie dell’abisso, 28 quando condensava le nuvole […]

L’Ultimo Ponte

Il ponte che lo avrebbe portato dall’altra parte del fiume, ormai si stagliava proprio di fronte a lui nell’oscurità della notte. Rupert Wallace ci era arrivato a piedi, dopo un bel po’ di cammino, e senza aver disturbato nessuno per accompagnarlo, come invece tanti facevano per paura che tremassero loro le gambe, proprio nell’ultima parte del tragitto. La struttura era illuminata dalle sue luci interne, e dalla luminosità giallastra dei lampioni al di qua e al di là delle sponde. Non era molto lunga; comunque attraversarla non sarebbe stato facile per lui, che aveva sempre temuto gli spartiacque dei momenti […]