I Migranti delle Onde del Destino (2752)

I Migranti delle Onde del Destino: ovvero con il Capitano Lazarus O’Bannon Smith, il Luogotenente Sandez, Patisso Bènefor e Cantor Dragan in mezzo alle Onde del Destino sull’astronave Fatum (2752). Sul finire del 2750 si pensò ad una scoperta sensazionale in campo scientifico e tecnologico. L’astrofisico dimensionale Hèctor Kaspèri aveva formulato una teoria secondo cui l’azione dei motori a trascinamento non solo poteva influenzare il trascorrere del tempo, ma anche modificare il destino di coloro che viaggiavano sulle astronavi spinte da quei motori, in modo del tutto imprevedibile e casuale. Per verificare questa sorprendente ipotesi, si approntò una nuovissima astronave […]

La Rivoluzione Danista capitolo 2 – La ‘Democrazia Perenne’ (2708)

La Rivoluzione Danista capitolo 2 – La ‘Democrazia Perenne’ Fu in una di quelle riunioni che per la prima volta sentii parlare con sarcasmo di ‘democrazia perenne’ da uno dei partecipanti, a cui garantii l’anonimato nei miei resoconti futuri. Egli espose il suo punto di vista chiedendosi quanto fosse ancora progressivo il concetto di democrazia, dal momento che essa si era trasformata nel potere, invece che del popolo, in quello di tutti i plutocrati delle galassie; e la Quarta Unione tendeva a riprodurne la continuità, in una sorta di immutabile ‘democrazia perenne’ dove il governo non era altro che una […]

La Rivoluzione Danista capitolo 1 – La ‘Pegasus’ (2708)

La Rivoluzione Danista capitolo 1 – La ‘Pegasus’ Nel 2708, in tutta la Quarta Unione Galattica e nel corso dell’intero anno, si celebrò con grande solennità il cinquantesimo anniversario della vittoria sulla Rivoluzione Danista e sulla sua androgina guida Adam Dana ‘The Damsel’, anche se di costui (o costei) si erano perse da tempo le tracce. Si diceva che fosse ancora vivo e, ben protetto, avesse trovato rifugio in qualche parte nascosta dell’Universo. Parecchi alti funzionari delle galassie principali ancora lo ammiravano più o meno in segreto, sicuri che un giorno sarebbe tornato per abbattere il declinante impero della Quarta […]

Pandemia su Terra Magistra (2671)

Pandemia su Terra Magistra (2671) Appena partiti da Horrèus, il pianeta rifugio di Cassandra Lyngham, venimmo a sapere di non poter tornare su Terra Magistra poiché nel frattempo colà era scoppiata una disastrosa epidemia e tutti i transiti spaziali erano stati severamente proibiti. Quindi fu per noi giocoforza fare tappa sul prossimo pianeta Bhayros e prendere alloggio in una locanda albergo della grande stazione d’attracco astronautico ‘Borderlodge 7’, dove saremmo rimasti prevedibilmente per un lungo periodo. Lì poi ci raggiunse proprio da Terra Magistra, dimostrata la sua immunità al virus e chiesto un periodo d’aspettativa, il Capitano Lazarus O’Bannon Smith allo scopo […]

Un ultimo messaggio d’amore per Cassandra (2671)

Un ultimo messaggio d’amore per Cassandra Nei primi decenni del XXII secolo, Cassandra Lyngham era stata una cantante famosa nelle Galassie Citeriori per l’eccezionale bellezza e la magica voce. Questo fino a quando alcune atroci tragedie familiari, susseguitesi una dopo l’altra come segni di un fato avverso e crudele, l’ebbero segnata a tal punto da farle abbandonare nel 2126, di colpo e senza spiegazioni, sia le scene che la sua appassionata amante Jolie Belle, la celeberrima attrice di quegli anni. La profonda depressione spinse Cassandra – questo era il suo nome d’arte – ad eclissarsi in un luogo segreto, appartata […]

Ma chi è davvero Sator Vargan? (2667)

Ma chi è davvero Sator Vargan? Nel 2665 i più importanti media si misero a caccia dello scienziato autore delle scoperte ed invenzioni che dal secolo XXII avevano cambiato i destini dell’Umanità, consentendo tra l’altro l’aumento della durata della vita e la conquista degli spazi extra galattici. Il suo nome era Sator Vargan e la sua identità si scoprì per caso quell’anno, dato che lui stesso e la sua cerchia di collaboratori l’avevano sempre tenuta celata, ritenendo che il lavoro scientifico fosse più efficace se svolto lontano dai clamori della cronaca. La rivista ‘New Space Life’, con cui collaboravo dal 2037 […]

Alba Marina Belle porta il Capitano O’Bannon vicino a Betelgeuse (2624)

Alba Marina Belle porta il Capitano O’Bannon vicino a Betelgeuse Durante gli ultimi giorni di permanenza sul pianeta Knut nella dacia di Anfaelius Malkòvich, da questo invitato, si aggiunse alla nostra compagnia di amici mio figlio Evgeniy Smith il quale, abile navigatore ed appassionato delle regate che periodicamente si effettuavano nei deserti dei più aridi pianeti adatti a tale tipo di pratica agonistica, si era iscritto a quella di Knut – la ‘Krasnyy Veter’ – che si teneva ogni tre anni e si sarebbe svolta di lì a qualche giorno. Tale ricca e sponsorizzatissima manifestazione era considerata dagli sportivi fra […]

La repentina sparizione del Maggiore Cantor Dragan (2658)

La repentina sparizione del Maggiore Cantor Dragan. Era il 2658 e tornavamo dallo scontro diplomatico militare con il ribelle Adam Dana sull’ammiraglia interstellare “Shtorm”, diretta verso il Sistema Solare. Intorno ad un tavolo della mensa ufficiali si discuteva della missione compiuta. Vicino a me sedevano il Capitano Lazarus O’Bannon Smith, il Generale Nikolaij Demianskij e l’Allievo Ufficiale Lucius Vartanovič Petrosjan. In disparte ci ascoltava il Maggiore Cantor Dragan esperto di storia militare, in forza alla XIV flotta galattica che aveva fornito supporto operativo alla missione. Poiché dagli sguardi di O’Bannon e di Demianskij traspariva una profonda inquietudine, volli indagarne le cause […]

La rivolta di Adam Dana “The Damsel” (2648 – 2658)

La rivolta di Adam Dana “The Damsel” Durante l’Epoca delle Unioni Galattiche, situata dagli storici dopo l’Era Atomica dalla fine del XXI secolo ad oggi, ci sono state varie ribellioni e rivolte. Le ribellioni hanno avuto ambito locale e cause economiche, per cui una volta soddisfatte le rivendicazioni delle corporazioni in lotta, tutto ritornava come prima e la pace sociale non veniva intaccata; si mutava più o meno sbrigativamente qualche governo, ma il regime rimaneva tale e quale. Erano quelle che nel XIX e XX secolo si sarebbero chiamate ‘rivoluzioni politiche’: si doveva cambiare tutto affinché nulla cambiasse, specialmente il […]

In navigazione arbitraria con Patisso Bènefor, alla ricerca di un’orchidea aliena (2627)

In navigazione arbitraria con Patisso Bènefor, alla ricerca di un’orchidea aliena. “Amico mio, rifletta bene su quanto sto per dirle”, dichiarò Patisso fissandomi. “Molti filosofi hanno scritto del mondo e di come cambiarlo; dal tempo di Atene a tutt’oggi, più di tremila anni dopo… Inoltre generazioni e generazioni hanno letto i Testi Sacri di religioni diffusesi su Terra Magistra prima e dopo. Nonostante tutti questi nobili insegnamenti, le sembra che nei tempi l’uomo abbia mitigato la sua natura egoistica e predatoria? Solo laddove c’è qualche forte modello di società costituita, attraverso leggi più o meno costrittive vengono tenuti a freno […]