Missione ‘Doctrina Iterum’ sul pianeta Phènnis (2755)

Fin dal XXIV secolo la proliferazione delle connessioni telematiche aveva disabituato dalla lettura gli abitanti di Terra Magistra e della Galassia. Della tradizione dei grandi classici del passato si occupavano soltanto lettori professionisti, o illustratori di compendi dei testi originali, durante speciali eventi sempre meno frequentati. Il declino culturale era cominciato intorno all’anno 2340 nella cosiddetta ‘Era della Pace e della Produttività’. Un certo Egon Herrigel fu protagonista suo malgrado di un’incredibile vicenda, allorché la perspicace bibliotecaria Saja Rembrandt lo aveva scoperto capace di leggere: egli infatti tratteneva a lungo i libri presi in prestito dalla Biblioteca Ludico-Antiquaria, abitudine che […]

Ma chi è davvero Sator Vargan? (2667)

Ma chi è davvero Sator Vargan? Nel 2665 i più importanti media si misero a caccia dello scienziato autore delle scoperte ed invenzioni che dal secolo XXII avevano cambiato i destini dell’Umanità, consentendo tra l’altro l’aumento della durata della vita e la conquista degli spazi extra galattici. Il suo nome era Sator Vargan e la sua identità si scoprì per caso quell’anno, dato che lui stesso e la sua cerchia di collaboratori l’avevano sempre tenuta celata, ritenendo che il lavoro scientifico fosse più efficace se svolto lontano dai clamori della cronaca. La rivista ‘New Space Life’, con cui collaboravo dal 2037 […]