Scene da un’Intervista con Citazioni e Voce Narrante

Testo per la mostra “Zona Ri(e)mozione” di Enzo Lisi – 1994 E’ l’occhio a fornirgli le occasioni di fare dello spirito: ogni oggetto su cui si posa lo sguardo diviene per il suo spirito pretesto d’arguzia. W. Shakespeare La prima volta che ho sentito la voce di Enzo Lisi (perché non riuscivo a vederlo) fu in una affollata e concitata riunione di docenti, di quelle che si tenevano spesso al Liceo Artistico di Latina, ancora abbastanza vulcanico nella seconda metà degli anni settanta. Mentre la maggior parte dei colleghi si agitavano e, parlando forte, aggredivano l’aria, lui argomentava e il […]

Il Pianeta della Precognizione Capitolo 2 – Dhara Godavari e ‘La Dolce Schiavitù del Mare’ (2720)

Dhara Godavari e ‘La Dolce Schiavitù del Mare’ (2720). Dhara Godavari era una mia buona amica fin dal 2093 quando, inviato sulla Luna per documentare i progressi delle ricerche sul prolungamento della vita umana, l’avevo incontrata giovanissima presso il Life Horizon Laboratory [cfr. https://www.enricosmith.it/cosa-ci-facevo-sulla-luna-alla-fine-del-xxi-secolo-2093/ ] . Col passare del tempo era riuscita a distinguersi tra i fisici che dagli inizi del XXVII secolo studiavano la realizzazione dei ‘Motori a Varco’. Essendo un eccellente fisico teorico Dhara aveva anche avanzato un’ipotesi, condivisa a denti stretti dai suoi colleghi maschi, sul perché l’entropia non venisse stravolta dai viaggi nel tempo [cfr. https://www.enricosmith.it/il-pianeta-della-precognizione-capitolo-1-dispute-filosofiche-2715/ […]