L’Amico Sconosciuto
… la tradizione vuole che all’I Ching si possano porre delle domande nella fiducia di ottenerne risposte intelligenti. Le risposte sensate e piene di significato sono la regola. Se l’I Ching non è accettato dalla coscienza, almeno l’inconscio gli va incontro a metà strada, e l’I Ching è più vicino all’inconscio che non all’atteggiamento razionale della coscienza. … L’antica saggezza dell’Oriente dà la debita importanza al fatto che l’individuo intelligente chiarisca i propri pensieri, ma non ne dà nessuna alla maniera in cui lo fa. C. G. Jung Nicole non riusciva più a dormire. Aveva avuto tutto: bellezza, denaro, potere. Ma da un […]