L’Ufficio delle Vite Perdute

A chi interessano queste cose oggi? Con chi lamentarsi? Esiste un ufficio delle vite perdute? Michel Bussi – Ninfee Nere Eppure dovrai metterti l’animo in pace, – replicò Woland, e un sorriso beffardo storse la sua bocca. – Non hai fatto in tempo ad apparire sul tetto che hai già detto una sciocchezza, e ti dirò io in che cosa consiste: nel tuo tono. Hai pronunciato le tue parole come se tu non riconoscessi l’esistenza delle ombre, e neppure del male. Non vorresti avere la bontà di riflettere sulla questione: che cosa farebbe il tuo bene, se non esistesse il […]

Lost in Nettuno

“Io l’ho guardata negli occhi quest’isola e quello che ho visto… è bellissimo.” John Locke da “Lost” serie TV Avvistamento Dopo diciassette giorni di imprevista maledetta bonaccia e faticosa navigazione, oltrepassato dopo giorni e giorni il limite dell’Aequator verso l’Emisfero di Borea, e varcate poi le Barriere d’Hercules con la prua rivolta a nordest, una volta superata Punta Itteuladas di decine e decine di miglia, all’orizzonte a considerevole distanza dalla prora della nave erano improvvisamente apparse le Arche Marine: quelle di cui favoleggiavano plurisecolari diari di bordo marinari e i più recenti portolani dei navigatori degli ultimi decenni, alcuni dei […]

Il Pupazzo di Woodrow Lane

La psiche crea giorno per giorno la realtà. A questa attività non so dare altro nome che quello di fantasia. La fantasia è a un tempo sentimento e pensiero, intuizione e sensazione. Carl Gustav Jung Cinque palle, cinquanta centesimi. Mark Todd ne aveva prese per due dollari; ma il pupazzo non si faceva beccare dai tiri e tutti i suoi tentativi stavano andando a vuoto. Scuoteva e ruotava le braccia molli mentre si spostava rapido a scatti, di qua e di là, davanti al sipario di stoffa colorata. Lui, nervoso com’era, non sarebbe riuscito a colpirlo neanche se ci avesse […]

L’Amico Sconosciuto

… la tradizione vuole che all’I Ching si possano porre delle domande nella fiducia di ottenerne risposte intelligenti. Le risposte sensate e piene di significato sono la regola. Se l’I Ching non è accettato dalla coscienza, almeno l’inconscio gli va incontro a metà strada, e l’I Ching è più vicino all’inconscio che non all’atteggiamento razionale della coscienza. … L’antica saggezza dell’Oriente dà la debita importanza al fatto che l’individuo intelligente chiarisca i propri pensieri, ma non ne dà nessuna alla maniera in cui lo fa. C. G. Jung Nicole non riusciva più a dormire. Aveva avuto tutto: bellezza, denaro, potere. Ma da un […]

Dr. No

«È ciò che non si vede, non quello che si vede, che fa paura» Christopher Lee «Ho sempre fumato e bevuto e amato troppo. In effetti ho vissuto non troppo a lungo, ma troppo. Un giorno il granchio di ferro mi agguanterà. Allora sarò morto per il troppo vivere.» Ian Fleming L’esploratore stava avanzando in mezzo alla vegetazione di una piccola radura vicino alla tenuta di Golden Eye, sulla costa di Oracabessa in Giamaica. Mentre guardava diritto davanti a sé, con il sole e il fruscio dell’erba folta che gli facevano compagnia più di quanto avesse voluto, inaspettatamente il suo […]

Il Sentiero degli Odori Forti

Al fondo della mia rivolta contro i potenti trovo, più antico, il ricordo dell’orrore delle torture inflitte alle bestie… e più l’uomo è feroce verso la bestia, più è carponi davanti agli uomini che lo dominano. Louise Michel Il giovane grosso cane ha oltrepassato la linea di mezzeria dell’autostrada ed è filato ad accucciarsi sul bordo opposto della via, al riparo della striminzita ombra del guardrail. La temperatura comincia a salire e il suo folto pelo non lo aiuta certo a rinfrescarsi, così come fino a poche ore fa l’ha protetto dal freddo notturno. Si guarda intorno, soddisfatto di essere […]

30 Febbraio

La Sacra Bibbia – Proverbi 8:22-31 22 Il SIGNORE mi ebbe con sé al principio dei suoi atti, prima di fare alcuna delle sue opere più antiche. 23 Fui stabilita fin dall’eternità, dal principio, prima che la terra fosse. 24 Fui generata quando non c’erano ancora abissi, quando ancora non c’erano sorgenti rigurgitanti d’acqua. 25 Fui generata prima che i monti fossero fondati, prima che esistessero le colline, 26 quand’egli ancora non aveva fatto né la terra né i campi né le prime zolle della terra coltivabile. 27 Quand’egli disponeva i cieli io ero là; quando tracciava un circolo sulla superficie dell’abisso, 28 quando condensava le nuvole […]

Leila corre

Ricordi Notturni L’amore sbocciava ogni volta che vedeva una ragazza ballare. La guardava volteggiare vestita a festa e si inteneriva. Poi, quando le luci si abbassavano e i corpi si avvicinavano fino a toccarsi, s’inferociva e aspettava che la coppia uscisse dalla discoteca. Li seguiva in automobile, per scoprire dove abitava la ragazza. La sensazione era così forte che poi doveva agire. Agire immediatamente. Ma questo accadeva anni fa. Quanti? E sarebbe stato sempre così? Dialoghi all’imbrunire “Cornell, io non voglio fare la fine di mia sorella! Ho paura che mi succeda quello che è capitato a Loreen. Lei aveva […]

L’Ultimo Ponte

Il ponte che lo avrebbe portato dall’altra parte del fiume, ormai si stagliava proprio di fronte a lui nell’oscurità della notte. Rupert Wallace ci era arrivato a piedi, dopo un bel po’ di cammino, e senza aver disturbato nessuno per accompagnarlo, come invece tanti facevano per paura che tremassero loro le gambe, proprio nell’ultima parte del tragitto. La struttura era illuminata dalle sue luci interne, e dalla luminosità giallastra dei lampioni al di qua e al di là delle sponde. Non era molto lunga; comunque attraversarla non sarebbe stato facile per lui, che aveva sempre temuto gli spartiacque dei momenti […]

La cortina bianca

La segretezza è il fondamento della tirannia. Non la forza, ma la segretezza e la censura. Quando un governo qualsiasi o una chiesa dicono alla gente: “Questo non lo devi leggere, questo non lo devi vedere, questo non lo devi conoscere”, il risultato è sempre e comunque tirannia, oppressione, non importa quanto siano sacri i motivi addotti. Ci vuole poca forza a governare un uomo bendato; al contrario, un uomo libero interiormente non può essere imbrigliato da nessuna forza avversa. Né il bastone né la bomba atomica possono avere ragione di lui: tutto quello che possono fare è ucciderlo. Robert […]