Giallo di Cadmio

Giallo di Cadmio Il cadmio è un metallo bivalente dall’aspetto argenteo con riflessi azzurrognoli; è malleabile, duttile e tenero al punto che può essere tagliato con un normale coltello. Sotto molti aspetti assomiglia allo zinco ma tende a formare composti più complessi di quest’ultimo… Il cadmio non riveste alcun ruolo biologico nel corpo umano. Sia lui che i suoi composti sono tossici perfino a basse concentrazioni e tendono ad accumularsi negli organismi e negli ecosistemi. Dalla voce “cadmio” Wikipedia, l’enciclopedia libera Boutiques Aeroports de Paris Nell’ambiente era conosciuto come Giallo di Cadmio, per la carnagione tendente a un pallore acido […]

L’Uomo‑Lupo nel Pianeta delle Scimmie

L’Uomo Lupo nel Pianeta delle Scimmie Ahimè, che Zeus ha concesso ch’io fuor di speranza vedessi terra e alfine riuscissi ad attraversar quest’abisso, ma da nessun lato si vede un’uscita dal mare spumoso: fuori di qui punte aguzze, all’intorno muggisce rombando il flutto, liscia in lungo si stende una scogliera, il mare è profondo e non è possibile in nessun modo appoggiarsi sui piedi e sfuggire alla rovina; se tento d’uscire poi temo che un grosso maroso afferrandomi sul duro sasso mi scagli, e vana sarà la mia prova.i Dopo la mareggiata Si racconta che, quando il gruppo dei nostri antenati, […]

Osservatorio Segreto

Osservatorio Segreto Dieci anni dopo Continuavano a chiamarle “torri”, ma in realtà erano dei pozzi enormi che sprofondavano nelle viscere della terra, scavati per dare un rifugio sicuro agli esseri umani sopravvissuti alla “malattia delle ombre”. Ma il ricordo di tempi migliori, quando le vere torri erano tutte in piedi, ancora svettanti verso il cielo, riecheggiava pur sempre nel modo di esprimersi degli uomini. Così quando uno diceva “vado giù”, in verità era per comunicare la sua voglia di risalire fino al livello del suolo, magari utilizzando particolari accorgimenti per difendersi dalle insidie tese dalle ombre ribelli. Con le ombre […]

Il Punto Zero

“Ciò che io sono è un nulla; questo procura a me e al mio genio la soddisfazione di conservare la mia esistenza al punto zero, tra il freddo e il caldo, tra la saggezza e la stupidaggine, tra il qualche cosa e il nulla come un semplice forse” 1 Séren Kierkegaard Testa con cane Un vecchio cane nero ha oltrepassato la linea di mezzeria ed è andato ad accucciarsi stremato sul bordo opposto della via. Si guarda impaurito intorno, meravigliato di essere sopravvissuto, ancora una volta, all’attraversamento di una di quelle strade larghe che i bipedi solcano a tutta velocità, […]

Racconti fantastici

Il racconto della nassa (Giannino) Dove si proietta una parte autonoma dell’anima, nasce una persona invisibile. i Carl Gustav Jung Giannino sul greto Giannino osservava le spire dell’acqua che mulinando si allontanavano da lui e dalla riva, e piano piano svanivano. Si sollevò rassegnato sulle ginocchia e strillò spazientito: “Vengo subito, mamma!” pulendosi i pantaloncini e sbuffando. La mamma lo chiamava da un bel po’, per farlo tornare alla tavola che lei e la zia avevano apparecchiato vicino al fiume; in quella spianata situata proprio là dove l’ansa più stretta rallentava la corrente e, dalla sommità del vecchio ponte poco […]

Trilogia fantastica

Arcipelago Golgi (Intorno all’anno 2340 dell’Era Cristiana, nel Secondo Secolo dell’Era della Pace e della Produttività) Il fatto che la fisiologia e la chimica fisiologica possano indagare sull’uomo come organismo dal punto di vista delle scienze naturali non è una prova che l’essenza dell’uomo stia nell’«organico», cioè nel corpo, come è spiegato scientificamente.i Martin Heidegger L’uomo ha l’impulso ad avventurarsi contro i limiti del linguaggio. Pensate allo stupore per il fatto che qualcosa esista.ii Ludwig Wittgenstein Se le cose andranno bene (ma il fatto non è scontato) tutti potremo avere accesso alle stesse “tecnologie del pensiero”. In altri termini le […]