Assalto al Cielo Prima Puntata

Il secondo pregio del volo spaziale è che le distanze rendono le guerre molto difficili, di solito poco pratiche, e quasi sempre inutili. Lazarus Long l’Immortale E il primo? Il primo è che nello spazio tutte le fotografie vengono bene. Henry Smith, Blender 3D Visual …all’improvviso, mio padre, mi prese da parte e mi mostrò quell’album di fotografie che avevo sempre voluto vedere; quando, per guadagnarsi da vivere, faceva il fotografo intergalattico… Memorandum di Evgenij Smith del 19 dicembre 2317 Post dal Futuro Anch’io sono un fotografo Anch’io sono un fotografo. Un fotografo spaziale. Quando torno dai miei itinerari nella […]

A caccia di Aurore Astrali (2367)

A caccia di Aurore Astrali Io, da vecchio hegeliano, ho sempre apprezzato molto più la Storia dell’Uomo che la Natura. Parafrasando il Grande Filosofo potrei dire che non trovo “nulla di grande né di piacevole” nei panorami galattici, e nei pianeti non vedo che “masse informi”. Però, mio malgrado, la fama di fotografo mi portò ad avere contatti con un’organizzazione naturalistico ambientalista (particolarmente ostinata nella scoperta e nella difesa degli ambienti galattici più remoti e insignificanti) che si sviluppò nel Sistema Solare e le sue colonie durante la seconda metà del XXIV secolo: la “Greener Army”. Uno dei suoi più animosi […]

Tra due fuochi (2398 – 2405)

Tra due fuochi La levantina scellerataggine di Mustafà Le Roi fu tale da far credere all’Autorità Galattica Centrale che per soldi avessi collaborato con lui nella raccolta illegale dei migranti spaziali, contravvenendo così alle leggi intergalattiche di quegli anni. Io però non avevo fatto altro che documentare la partenza di alcune navi della sua flotta, spedite alla ricerca dei migranti nei pressi del cosiddetto “regno di Mustafà”. Ossia avevo fatto il mio lavoro di reporter spaziale, né più né meno, protetto da tutte le leggi civili interplanetarie. Fatto sta che, quando tornai sul pianeta Aragon, fui indagato dal Comitato di […]

I Tre Pianeti di Mustafà “Le Roi” (2395 circa)

I Tre Pianeti di Mustafà “Le Roi” L’allungamento della vita umana avvenuto tra il XXIII e il XXIV secolo di cui anch’io beneficiai, mi permise di documentare uno dei più importanti fenomeni della storia galattica: quello delle migrazioni interplanetarie. Esseri delle più varie specie e razze dell’Universo presero a migrare dai pianeti più poveri verso quelli più ricchi, grazie ad illegali flotte spaziali raccogliticce e malandate guidate da capitani improvvisati e senza scrupoli, espulsi dalle aviazioni astrali militari e civili, a cui era stato tolto il brevetto di comando spaziale per episodi d’indegnità o di vigliaccheria. Costoro causavano innumerevoli stragi […]

La prima ricerca della forza ctonia (2605)

Alla ricerca della forza ctonia Sull’astro-esploratore “Dyògenex” di Patisso Bènefor viaggiai a lungo, insieme allo stesso Patisso, in cerca del padre biologico capostipite, da decenni disperso nel lontanissimo mondo rovente di Hephàistos, nella galassia di Pavlov. L’esobiologo e mitologo Ermagora, questo era il nome del genitore di Patisso, aveva abbandonato il figlio ancora bambino per mettersi alla ricerca ostinata di una presunta originaria forza ctonia dell’Universo, di cui lui voleva essere assolutamente lo scopritore. Patisso, sulle tracce del padre, ne continuava la missione scientifica sfruttando le ben più efficaci tecnologie di esplorazione inventate negli ultimi anni. Ben visibili per le […]

Il mistero del Luogotenente Sandez e del Capitano O’Bannon Smith (2547)

Il mistero del Luogotenente Sandez e del Capitano O’Bannon Smith A partire dal XXIII secolo, rapidi ed imprevedibili progressi nella fisiatria genetica e nelle tecniche ricostruttive delle strutture cerebrali permisero agli esseri umani di prolungare la propria esistenza in ottime condizioni, ben oltre i settecento anni di età, addirittura ringiovanendo in numerosi casi. Questo mi permise di essere ancora un fotografo galattico felicemente in vita all’epoca di un inspiegabile disastro spaziale avvenuto nel corso del XXVII secolo, rimasto celebre con il nome dei due protagonisti: “Il misterioso caso della sparizione del Luogotenente Sandez e del Capitano O’Bannon Smith”. Costoro erano […]

La Galassia di Dio (2205)

La Galassia di Dio In questa foto mi trovo a bordo della gigantesca piattaforma astronautica “Leviticus” che, comandata dal generale Andrej Kutchenko, navigava vicino al pianeta Astaroth (di cui uno scorcio infernale è visibile nella parte bassa dell’immagine) in una delle regioni più calde della Galassia della Tarantola, alla ricerca di un nuovo rarissimo metallo (catalogato poi col nome di “Astarro” nella tavola degli elementi), capace di centuplicare la forza di traslazione dei motori a trascinamento pluridimensionale simultaneo usati fino ad allora (2205 d.C.). Grazie a questa scoperta, alcuni anni dopo sarebbe stato possibile contrastare e vincere la forza attrattiva […]

Il viaggio del Charon (2107)

Il viaggio del Charon Tutti gli anni con la cifra 7 nel numero, era consuetudine per i terrestri andare a visitare i loro cari defunti, le cui ceneri venivano conservate nei Sepolcri edificati con varie tecniche nelle lande deserte del gigantesco pianeta Tafeion. Tafeion era il luogo della galassia destinato alle sepolture di chi rifiutava la disintegrazione atomica dopo la morte e manteneva, per motivi religiosi o affettivi, il vecchio rito della cremazione o, più raramente, quello dell’inumazione, secondo le ultime volontà. I Sepolcri erano destinati ai defunti sia umani che animali, da quando la legge sull’Equiparazione Funebre del 2057 […]

Il dottor Vogel vola nell’Infinito (2129)

Il dottor Vogel vola nell’Infinito Alla deriva nel cosmo, al largo del gelido pianeta T-ESS#04, chiamato anche Iceglow, io e Wollendy “Wolvo” Vogel ci stringemmo la mano, dopo un bel po’ che non ci vedevamo. Scattai questa foto dal Chopper II, lo shuttle messoci a disposizione da Fletcher Gordon, mentre Vogel fluttuava verso il portello esterno dell’airlock, proveniente dall’astrocargo “Layered 2” distante alcuni chilometri, dopo un’interminabile “passeggiata” spaziale senza allaccio di sicurezza che ci fece stare tutti col fiato sospeso. Wollendy Vogel, per gli amici “Wolvo”, era un terrestre di origini svizzero marziane, saggista e dottore in psicolinguistica ed esoantropologia, cultore quasi […]

La battaglia di Albarossa (2145)

La battaglia di Albarossa Nel 2145 d.C., cinquant’anni dopo i moti pintoriani, i Sistemi Stellari più ricchi, membri influenti del Consiglio Generale Galattico dell’Unione Astrale Globale, vollero estendere il loro controllo politico su Albarossa, il pianeta indipendente della galassia M33, importante crocevia commerciale della Costellazione del Triangolo. Prendendo a pretesto gravi disordini fomentati da agenti infiltrati, i sistemi della NATAO (Nuova Alleanza Territori Astrali Occidentali), indussero l’AUG a deliberare l’invio di truppe d’assalto sotto l’egida del Consiglio Generale, con la motivazione ufficiale di reprimere i tumulti; il vero scopo però era di rovesciare l’amministrazione pintoriana e instaurare un governo fedele […]