Il Sentiero degli Odori Forti

Al fondo della mia rivolta contro i potenti trovo, più antico, il ricordo dell’orrore delle torture inflitte alle bestie… e più l’uomo è feroce verso la bestia, più è carponi davanti agli uomini che lo dominano.

Louise Michel

Il giovane grosso cane ha oltrepassato la linea di mezzeria dell’autostrada ed è filato ad accucciarsi sul bordo opposto della via, al riparo della striminzita ombra del guardrail. La temperatura comincia a salire e il suo folto pelo non lo aiuta certo a rinfrescarsi, così come fino a poche ore fa l’ha protetto dal freddo notturno. Si guarda intorno, soddisfatto di essere sopravvissuto ai pericoli della notte. Ansima più volte con la lingua penzoloni e osserva rapito i diversi colori della vegetazione, che all’alba si confondono ancora con quelli azzurrognoli della foschia nella radura al di là della strada, proprio dove inizia Il Sentiero degli Odori Forti verso il quale la bestia ha intenzione di dirigersi, per trovarvi rifugio.

Dai colori dorati, verdi e turchini del mattino e della vegetazione che Il Sentiero gli restituisce, sembrano provenire tutti gli odori meravigliosi che percepisce. Odori d’aria e di boschi che gli suggeriscono immagini rapide di uccelli e lucertole, di scoiattoli e topolini che sfuggono alle sue zanne, proprio quando gli sembra di averli addentati inesorabilmente. Altri odori gli parlano, e gli sussurrano di cespugli fruscianti da rovistare a fondo con il muso perché lì non ci sono solo arbusti e bacche da assaggiare, ma anche le emanazioni delle femmine che sono passate su quei viottoli ancora in calore.

Poi, improvviso, un odore estraneo e ostile si affaccia dal profondo di un nebuloso ricordo; ma lui lo scaccia per continuare a riposarsi e riprendere le forze.

Un quarto d’ora dopo si è leccato le estremità delle zampe per lisciarle e pulirle. Ha sbuffato due o tre volte scuotendo ripetutamente il testone peloso, poi si è acciambellato tenendo il muso puntato verso l’alto e inspirando appieno l’aria col tartufo color prugna. Aleggia ancora quell’odore strano intorno a lui, anzi si è avvicinato: non è quello della solita vegetazione fragrante in mezzo alla quale cerca cibo e amore, marcando il territorio. L’odore somiglia a quello degli aghi di pino ma è innaturale; non deriva dall’ambiente che conosce così bene: è un’altra cosa; non completamente sconosciuta, però lo inquieta. E si mette in allerta.

Passa un po’ di tempo e la testa di un uomo si erge da dietro un cespuglio; il cane a qualche decina metri intravede la sagoma dell’umano e comprende l’origine di quell’odore strano. Gli umani sono fatti così, per coprire i loro odori genuini si cospargono di altri artificiali.

Il cane socchiude gli occhi e rivive la memoria di un incontro, di quanto tempo fa non sa né può capire. Ma stavolta non evita il sopraggiungere dell’onda del ricordo e la lascia oltrepassare la soglia del suo istinto.

L’ha incontrato lungo il Sentiero degli Odori Forti e l’ha trovato subito simpatico per il Buon Odore di Vegetazione che ha. Incomincia a seguirlo da lontano, poi gli va sempre più vicino, guaendo con la lingua penzoloni. Il Due Zampe si ferma, gli fischia battendo insieme e mostrandogli le zampe-libere. Lui intuisce e si precipita col cuore gonfio di odori e sapori buoni a leccargliele, saltandogli intorno, mentre il Due Zampe scandisce suoni affettuosi accarezzandolo. Le zampe su però, nascosto sotto il buon odore di vegetazione, ne hanno un altro disgustoso che lui non conosce. Ma ormai ha fatto amicizia e decide di non farci caso. Qualche volta i Due Zampe non hanno dei Buoni Odori. Due Zampe tira fuori da una tasca della sua non pelliccia uno straccio che comincia a fargli annusare. L’effluvio che emana è particolare: si sente che su ogni lembo di quella stoffa molti Due Zampe hanno lasciato tante piccole impronte delle loro zampe su ed è così bello annusarle! Ma è al centro di quel pezzo di stoffa che Due Zampe ha fatto una specie di miracolo: lì ha intriso la pezza di quell’odore irresistibile che hanno le femmine quando orinano e sono in calore. Così lui non può fare a meno di seguirlo e di dimostrargli tutta la sua amicizia, strofinandoglisi con il muso e scodinzolando.

L’uomo tiene lo straccio in mano e con quell’esca si fa seguire dal cane lungo una scorciatoia nel bosco. Si ferma solo quando arriva davanti alla porta secondaria del laboratorio di ricerche farmaceutiche della contea, dopo aver superato il cancello di un recinto munito di telecamere. Getta in mezzo ai cespugli l’esca ormai inutile e bussa con tre colpi distinti. Un inserviente che puzza di narcotizzante apre e lo introduce nell’ingresso, insieme all’animale che all’interno comincia ad annusare odori molto diversi e sconosciuti.

Una volta chiuso il portone, l’addetto stringe la mano dell’uomo (che ora dovrà lavarsela di nuovo col sapone al pino per cancellare quell’odore disgustoso) pronunciando alcune parole di cui il cane non può comprendere il significato; poi gli dà il denaro pattuito per le consegne effettuate ogni fine settimana, quando si mette a caccia di qualche giovane cane perduto senza collare per arrotondare il salario.

“Lo sai,” dice l’inserviente “che il direttore preferisce quelli di taglia piccola. Ma questo è un periodo particolare per via dei sabotaggi degli animalisti, così ci accontentiamo anche di questi cani giganti, pure se non sono facili da trattare” dice in tono sarcastico, accennando verso la bestia e avvicinandosi alla parete per prendere un grosso laccio. Quindi aggiunge con un ghigno: “Stammi bene Dave, e ubriacati alla mia salute. Ci vediamo nel prossimo weekend.”

L’uomo intasca i soldi impassibile, senza nemmeno una parola. Fa un cenno con la testa toccando con due dita la visiera del berretto, si volge e si incammina verso il portone.

Due Zampe se ne sta andando via.

Lui fa per seguirlo, ma un cappio gli serra la gola; e più abbaia per richiamarlo più il laccio lo stringe e lo tiene indietro soffocandolo. Sta ancora guardando la porta chiusasi alle spalle di Due Zampe che si è dileguato, quando un altro straccio più grosso, intriso però dello stesso odore nascosto e disgustoso che aveva Due Zampe mentre lo accarezzava, gli schiaccia il muso costringendolo ad aspirare quella puzza terribile.

L’odore però stavolta è molto più intenso e penetrante. Ma non fa in tempo a rendersene del tutto conto perché perde conoscenza dopo pochi secondi.

Si risveglia legato ad un freddo tavolo d’acciaio, con le zampe divaricate. Accanto a lui, su un’altro tavolaccio, vede le zampe e la testa di un suo piccolo simile, bloccate da anelli metallici. Il suo compagno di sventura ha un lungo squarcio sul torace e tanti tubicini che gli trapassano il corpo e il collo. Il dolore che sente deve essere tremendo, ma non può neanche uggiolare perché non ha più la lingua e il muso è obbligato all’indietro da una mordacchia di cuoio. Più in là, davanti alla parete di sinistra, riesce a vedere un altro Due Zampe parlare con un terzo che stringe in mano una lama scintillante e dei cilindri trasparenti. Hanno addosso delle non-pellicce bianche macchiate di rosso cupo e chissà quando cominceranno a pensare a lui.

Il cane socchiude gli occhi risvegliandosi dal torpore in cui l’ha avvinto il tiepido sole del mattino, mentre era sopraffatto dal ricordo di un incontro, di quanto tempo fa non sa né può capire.

Si scuote di soprassalto, e sbuffando più volte ringhia senza ragione: infatti non fiuta alcun pericolo vicino a lui. Si calma, poi osserva il magnifico spettacolo odoroso della grande radura al di là del guardrail: è come uno squarcio luminoso emerso dal buio della notte. La visione è incantevole ma di breve durata.

Perché da quella notte affiora improvviso un ulteriore ricordo del suo recente passato.

Perché da quell’oscurità sente erompere decine di colpi, dapprima sordi ma poi rimbombanti e paurosi…

Lui è ancora legato a quella tavola d’acciaio, con le zampe dolenti. Accanto a lui, intravede ancora le estremità incatenate del suo simile che emette dei rantoli cupi, sempre più flebili. Il lungo squarcio sul torace si è ormai quasi cicatrizzato e i tubi che gli trapassano il corpo e la testa hanno smesso di oscillare. Più in là, davanti alla parete di sinistra, riesce a vedere ancora gli altri Due Zampe tornare a prelevare quei cilindri trasparenti dentro un armadietto. Uno dei due lo guarda e lo indica all’altro, mentre pronuncia delle parole incomprensibili, ma che hanno tutte il suono di un non so che di definitivo.

Ecco, è questo il momento in cui cominceranno a interessarsi a lui… Ma è anche il momento in cui viene scosso da un susseguirsi di boati rapidissimi e frenetici. Sente lo sbattere violento di alcune porte, accompagnato da urla ed esplosioni. Infine anche la porta dello stanzone dove si trova si spalanca con un fracasso infernale, e lui fa in tempo a vedere con la coda dell’occhio tre figure incappucciate scagliarsi verso i Due Zampe inebetiti dalla sorpresa e sopraffarli, immobilizzandoli e imbavagliandoli in pochi attimi. Uno dei tre mascherati tira fuori una bomboletta spray e comincia ad imbrattare i muri del locale con scritte di parole che lui non può comprendere, ma vede con sollievo gli altri due dirigersi verso di loro per scioglierli dai lacci.

Il primo postosi vicino al tavolo del suo simile, mentre lo libera dalle stringhe e dai tubi che lo hanno tormentato fino a quel momento, impreca e singhiozza. Il secondo, venutogli accanto, strappa velocemente le stringhe di cuoio che lo imprigionano. Con una presa forte e calma lo solleva dal tavolo operatorio e lo depone rapidamente sul pavimento, accarezzandolo per rassicurarlo e impedirgli di reagire rabbiosamente. Ma non ce n’è bisogno perché lui ha intuito le intenzioni dei tre mascherati, ben diverse da quelle degli altri Due Zampe; cosicché adesso attraversano insieme il corridoio per uscire all’esterno del maledetto edificio, proprio mentre vede numerose altre figure incappucciate liberare dalle gabbie e portare via altri suoi simili, per caricarli tutti su un grosso furgone. Anche il suo accompagnatore fa per spingerlo verso l’interno dell’automezzo, lui però si divincola dalla presa strattonandolo e ringhia rabbiosamente mostrando i denti. Quindi si gira di scatto e fugge precipitosamente nelle tenebre.

Tutta la notte è ormai trascorsa da tempo e, allo svanire dell’atroce ricordo, la luce che lo circonda è quella del sole alto nel cielo che gli dà una nuova sicurezza e aggressività. L’animale, addossato al guardrail e in allerta, riconosce la testa dell’uomo e il cappello che sporgono da dietro un cespuglio; è davvero poco distante e ormai sa cosa significhi la sagoma di quell’umano per lui e per altri suoi simili. Il ricordo gli ha svelato anche l’origine paurosa di quell’odore strano e penetrante che avevano le zampe su di quel Due Zampe. Un odore che non vorrà mai più fiutare sul Sentiero degli Odori Forti.

Adesso che ha recuperato completamente le forze, non gli resta che acquattarsi ancora di più e rimanere nascosto con lo sguardo vigile, aspettando che il Due Zampe lo sorpassi ignaro, mostrandogli la nuca e il collo.

Enrico Smith

20 aprile 2016

Il racconto è stato ispirato dalla fotografia “RUN#03” di Eugenio Smith

RUN#03

The Path of the Strong Scents

At the bottom of my revolt against the powerful I find the old memory of the horror of the torture inflicted on animals … and the more man is fierce at the beast, the more he on all fours before men that rule him.

Louise Michel


The young big dog has crossed the center line of the highway to crouch on the opposite edge of the street, sheltered from the skimpy shade of the guardrail. The temperature begins to rise and his thick hair does not help him to cool off some, as until a few hours ago has protected him from the cold night. He looks around, pleased to have survived the dangers of the night. He pants many times with his tongue hanging out and he observes mesmerized the different colors of the vegetation: at dawn they are still confused with those bluish mist in the clearing beyond the road, right where it starts The Path of the Strong Scents to which the beast plans to head to find a shelter.

All the wonderful smells that he is perceiving seem to come from the golden colors, green and turquoise for the morning and vegetation that The Path returns. Smells of air and forests that suggest rapid images of birds and lizards, squirrels and mice that escape its fangs, just when he seems to have them snapped inexorably. Other smells speak to him, and whisper of rustling bushes to rummage thoroughly with the muzzle because there are not only shrubs and berries to taste, but also the emanations of females who have passed on those paths still in heat.

Then, suddenly, a strange and hostile smell comes from the depths of a hazy memory; but he drives out to continue to rest and regain his strength.

Fifteen minutes later he has licked the ends of his legs to sleek and clean them. He has snorted two or three times repeatedly shaking the hairy big head, then he has curled up keeping the nose pointed upward and fully inhaling air with his plum colored truffles. The strange smell still lingers around him, indeed nearer: it is not that of usual fragrant vegetation amidst which he looks for food and love, marking the territory. The smell resembles that of pine needles but it is unnatural; it does not derive from the environment he knows so well: it is another thing; not completely unknown, though it disturbs him. And he is on alert.

After a while and the head of a man rises from behind a bush; the dog glimpses from a few dozen meters the human figure and understands the strange scent origin. Humans are like this, they cover their genuine smells sprinkling other artificial odors.

The dog squints and relives the memory of a meeting, how long ago he does not know and cannot understand. But this time he does not prevent the memory wave to come and cross the threshold of his instincts.

He met him along the Path of the Strong Scents and immediately he found him nice for the Good of Vegetation Smell. He begins to follow him from a distance, then he goes increasingly close, yelping with his tongue hanging out. The Two-Paws stops, the whistles, claps his hands showing his free legs. He understands and rushes with a heart full of smells and good tastes to lick them, by jumping around, while the Two-Paws articulates affectionate and caressing sounds. Nevertheless the Paws-on has another disgusting smell that he is not able to distinguish hidden under the good odor of vegetation. But he has already made friends and decides to take no notice. Sometimes Two-paws does’t smell good.Two-Paws pulls out from one of his pockets a rag that begins to make him sniff. The scent that emanates is special: you can smell on every strip of that cloth that many Two-paws have left their small footprints and it is so nice to smell them! But it is the in the middle of that piece of cloth that Two-Paws made ​​a miracle: there the rag was soaked of the irresistible smell of females when they pee and when they are in heat. He cannot help but follow him and show him all his friendship, rubbing the nose and wagging the tail.

The man holds the cloth in his hand and that bait is followed by the dog along a shortcut through the woods. He stops only when they arrive in front of the back door of the Pharmaceutical Research Laboratory of the County, after passing the gate of a video surveilled fence. He throws into the bushes the useless bait and knocks three separate shots. An attendant that reeks of narcotic opens and introduces him in the hall, along with the animal that begins to smell very different and unknown smells indoor.

After closing the door, the clerk shakes the man’s hand (which will now have to wash it again with pine flavored soap to clear the disgusting smell) pronouncing some words of which the dog cannot understand the meaning; then he gives the money agreed for deliveries made each weekend, when he starts hunting for some young lost dog without a collar to round the salary.

“You know,” said the attendant “the director prefers small ones. But this is a special time because of sabotages by animal activists, so they are also content with these giant dogs, even if they are not easy to treat“ he says sarcastically, nodding toward the beast and heading to the wall to take a big trap. Then he adds with a grin:”Take care Dave, and drink to my health. See you next weekend.”

The man pocketed the money impassible, without even a word. He nods his head with two fingers touching his cap, turns and walks toward the door.

Two-Paws it is going away.

He starts to follow him, but a noose is tightening the throat; and the more he barks to retrieve , the more the noose tightens and holds back choking him. He’s still looking at the door which closed behind Two-Paws who has fled, when another bigger rag imbued with the same hidden and disgusting smell that Two-Paws had while he was caressing him, crushes his muzzle forcing him to suck the terrible smell.

The smell but this time it is much more intense and penetrating. But it does not have time to fully realize because it is loses consciousness after a few seconds.

He wakes up tied to a cold steel table, with his legs wide apart. Beside him, on another plank, he sees the paws and the head of one of his fellows, blocked by metal rings. His companion in misfortune has a long gash on his chest and so many tubes that pierce the body and neck. The pain he feels must be tremendous, but he can`t even cry because he has the tongue and the nose forced back by a leather muzzle. In front of the left wall, you can see another Two-Paws talking to a third man clutching a glittering blade and transparent cylinders. They are wearing dark red spotted white non-fur and who knows when they start thinking about him.

The dog squints his eyes waking up from the torpor in which the warm sun bounds him in the morning, while it is overwhelmed by the memory of a meeting, how long ago he does not know and cannot remember.

He shakes with a start, and puffing repeatedly growls without reason: it does not sniff any danger near him. He calms down, then he watches the magnificent scenting spectacle of the large glade over the guardrail: it is like a bright rift emerged from the darkness of the night. The view is lovely but short-lived.

As from that night suddenly emerges a further reminder of his recent past.

As from that darkness he hears dozens of shots erupting, first deaf but then rumbling and fearful …

He is still tied to the steel table, with aching paws. Beside him, still he sees the ends of his chained mate emitting gasps of gloomy, increasingly feeble. The long gash on his chest is now almost healed and the tubes that pierce the body and head have stopped swinging. Over there, in front of the left wall, he can see even the other Two-Paws` back to pick up those transparent cylinder within a cabinet. One of them looks at him and points to the other, while he pronounces incomprehensible words, but that match all of the sound of a something finale.

Here we are, this is the moment in which they begin to be interested in him…But it is also the time in which it is shaken by a rapid succession of frantic explosions. He feels the violent slamming of some doors, accompanied by screams and explosions. Finally, also the door of the large room opens with an infernal noise, and he has time to see with one eye three hooded figures lashing to the Two-Paws dazed by surprise and overpowering them, immobilizing them and gagging them in a few moments. One of the three masked ones pulls out a spray can and begins to smear the walls of the room with written words he cannot understand, but he is relieved to see the other two coming toward them to unbound them.

The first kneeled next to his fellow table, while freeing him from strings and pipes that have plagued so far, curses and sobs. The second, approaching, quickly rips the leather strings that imprison him. With a strong and calm grip lifts him from the operating table and lays him quickly on the floor, stroking him to reassure him and keeping him from reacting angrily. But there is no need, as he has understood the intentions of the three masked ones, very different from those of the other Two-Paws; so they are now crossing along the corridor to exit out of the damn building, while he can see many other hooded figures releasing other fellows from the cages and taking them away, to load them all on a big van. Even its fellow is pushed in the vehicle, but he wriggles out of the socket tugging and growls angrily, showing his teeth. Then he turned around and fled precipitously in darkness.

The whole night is now passed away and at the fading of the terrible memory, the light that surrounds him is that of the sun high in the sky that gives him new confidence and force. The animal, leaning against the guardrail and on alert, recognizes the man’s head and his hat protruding from behind a bush; it’s really not far and now he knows what it means that shape of human for him and others like him. The memory has also unveiled the fearful source of that strange and penetrating smell that Paws-up of the Two-Legs have. A smell that he does`t want to sniff on the Path of the Strong Scents anymore.

Now that he has fully recovered his strength, he can only crouch even more, and remains hidden with the watchful eyes, waiting for the Two-Paws to unsuspecting overtake him, showing his head and neck.

Enrico Smith

The story was inspired by the photograph “RUN # 03” by Eugenio Smith

Translated by Maria Benimeo