La Pioggia Rossa (2628)

La Pioggia Rossa Nella prima metà del XXVII secolo il Sistema Solare di Terra Magistra fu caratterizzato da un importante fenomeno di degrado ambientale. Sui pianeti del sistema, colonizzati ormai da secoli, avvenivano improvvise precipitazioni tossiche di ogni tipo, quasi tutte di un colore rossastro. Esse passarono alla storia come “La Pioggia Rossa“. Allo stesso modo di altri fenomeni naturali, entro pochi decenni esso si esaurì trasformandosi in un ulteriore modificazione nella dinamica dell’adattamento naturale, ma suscitò motivi di apprensione nell’opinione pubblica che furono ingigantiti e strumentalizzati a livello economico e politico, contrapponendo schiere di militanti dell’una e dell’altra parte, […]

Alla ricerca delle Fontane Quantiche (2572)

Alla ricerca delle Fontane Quantiche. “L’arte non chiede mai a nessuno di fare nulla, di pensare nulla, di essere nulla. Esiste come esiste l’albero, si può ammirare, ci si può sedere alla sua ombra, si possono coglierne banane, si può tagliarne legna da ardere, si può fare assolutamente tutto quel che si vuole”: questo pensiero sull’arte di Ezra Pound, il poeta americano del XX secolo, influenzò molto la mia professione perché concentrai i miei interessi fotografici sui reportage spaziali oltre i limiti della scienza, per dare maggiore importanza alla fantasia e all’immaginazione. Il primo che mi parlò di questo poeta […]