Alla ricerca della Forza Ctonia (2605)

Alla ricerca della Forza Ctonia Sull’enorme veicolo ricognitore “Dyògenex” di Bènefor Lugosi, il Capitano Lazarus O’Bannon Smith e il Luogotenente Sandez viaggiarono a lungo, insieme allo stesso Lugosi, in cerca della mitica forza ctonia ritenuta, fin dal XXV secolo, originaria di tutto l’Universo e capostipite biologica di tutte le specie cosmiche. Tutti gli scienziati e gli esobiologi da decenni ne supponevano il principio nell’area del lontanissimo mondo rovente di Hephàistos, situato nel sistema Iskra della Galassia di Žukov. L’esobiologo e mitologo Ermagora – questo era il nome del Genitore 4, uno dei sette genitori legali di Lugosi – aveva abbandonato […]

Le Ore d’Argento (2615)

Le Ore d’Argento. Questo è il resoconto di un’interessante conversazione a cui partecipai nel 2615, durante un viaggio di avvicinamento alla galassia Magna Mater, a bordo del ricognitore Dyògenex II. “Caro il mio omonimo fotografo spaziale”, si rivolse con mia grande sorpresa direttamente a me il capitano Lazarus O’Bannon Smith, mentre eravamo a tavola con il Luogotenente Sandez e l’armatore del Dyògenex II Bènefor Lugòsi nella mensa ufficiali, apostrofandomi come suo solito in modo amichevolmente canzonatorio. “Vedrà che prima o poi a forza di viaggiare in mezzo alle stelle si accorgerà, col mutare delle orbite e delle distanze, di una stranezza che vale […]

Da un oblò della navetta “Neptune” (2569)

Da un oblò della navetta “Neptune”. Nel 2569, io ed il Comandante Vladimir Orlov – che già anni prima avevo accompagnato nella missione verso il cosiddetto “Poker di Ghiaccio” e la “Baia dei Cristalli Ghiacciati” – gravitavamo in un’orbita vicina al pianeta “Saturnus Novus”, omologo di Saturno nel Sistema Solare ma con anelli molto più estesi e densi tutti da esplorare, ancora una volta in una di quelle regioni più fredde dell’Universo interne alla Galassia Khrustal’naya Lavina (Valanga di Cristallo). Nel frangente documentato dalla foto Orlov, soprannominato “L’Aquila”, galleggia coraggiosamente da solo nello spazio infinito, molto distante dal mastodontico atrocargo pilota […]